home


 
 

MAMMA !

L'amore vero che di più si sente,
che dentro il cuore è come una grande fiamma,
è uno solo, uno solamente:
l'amore che si sente per la Mamma.

Il nome 'Mamma', è il nostro pio riparo,
da ragazzetti, fino in sepoltura;
ed è speranza, vita e grande faro:
magico dono di Sacra Natura.

La Mamma è una persona cara e dolce,
che porta pace in questo mondo rio...
ed è un toccasana, quanto dolce,
per la vita dell'uomo, dopo il Sommo Dio.

Mia madre conta già ottantun'anni
ed è tuttora vispa, qual fanciulla,
sebbene ha conosciuto ogni malanno
d'una vita penosa, scialba e brulla.

E se per caso, d'Ella m'allontano,
assai ci soffro ed in mio cuore bramo:
presto ritorno, le bacio la mano,
e stiamo insieme, come frutto a ramo...


Un Angelo che protegge

Carissima mamma,
anche se non so scrivere poesie,
cercherò di comporne una per te.

A te
che sei la mia allegria,
la mia ricarica,
la mia armonia,
la mia felicità,
il mio più prezioso dono.

A te, mamma,
che sembri un angelo custode
capace di risollevare il mio morale
col dolce tuo sorriso;

a te,
diamante raro e inestimabile,
dal cuore pieno zeppo di profondi sentimenti,
dalle parole ricche di saggi insegnamenti.

A te,
che sei sulla terra
la più brava di tutte le mamme.
A te, mamma,
grazie di tutto questo grande amore.

... MAMMA

La sera prima di addormentarmi
Penso a colei che fu la prima ad amarmi.


Tu che per me fai tante cose
Porti con te profumo di rose,


Ti amo non so quanto
Ma il mio amore per te non è mai tanto.

Una mamma come te è rara
E per me mamma sei la più cara.

Di mamma per me ci sei solo tu
E per la vita non ti scorderò mai più!

Giacomo Prillo

MAMMA

Assorta tra mille pensieri
ti affanni e temi di fallire,
di non essere all'altezza
per il ruolo di mamma:
una parte assegnata senza copione.

Non sono previsti provini,
nessuna commissione
giudica se sei idonea
con un banale: "Le faremo sapere..."

Sei sola con le tue paure,
le tue emozioni,
le tue difficoltà,
le tue ansie che ti avvolgono
e prendono il sopravvento.

Ci hai donato il tuo amore
incondizionatamente
a discapito dei tuoi desideri,
dei tuoi sogni,
del tuo essere donna...

solo per essere MAMMA!

MAMMA

Mamma,
non piangere più,
mio amato bene,
che più della mia vita
sei ogni cosa,
tutto di me,
mamma,
t'appartiene.

Vorrei bandire
ogni tua pena ascosa
per te darei la giovinezza mia
come tu l'hai data a me.

E, quando s'addensa la malinconia,
vorrei cullarti
con un dolce canto.

Se a volte, mamma,
scordo la tua pena
fammi sentire
appieno l'amarezza,
voglio che tu sia sempre serena
e meritar da te
ogni carezza.

LA MAMMA

La mamma, che culla il mio sonno
col canto che sgorga dal cuore;
la mamma, che il passo m’insegna
nel primo mio incerto cammino,
mi segue poi baldo e sicuro
sulle vie del segnato destino;

e ride, se io rido,
e piange, vicina al mio pianto,
e più la sua vita non vive
per essermi sempre d’accanto;
la mamma che, quando m’investe
del gelo la cruda bufera
che schianta, che annienta il mio sogno,
mi dice serena: "" Suvvia, spera! ";

la mamma, che dentro mi legge
nel cuore la pena o il dèsio;
che nulla mi chiede, che guarda
col guardo che è luce di Dio;
la mamma è il più grande tesoro
che il Ciel generoso ci dona.

E quando il cuor della mamma
finito ha di batter quaggiù,
lassù, nel bel cielo stellato,
ci veglia una stella di più

A NOSTRA MADRE

Quando mi sveglio la mattina,
sai ch' io vedo?

La mia mammina!

China, ridente sopra il lettino...
Dice: "C'è ancora il mio bambino?
Non t'han rapito i sogni d'oro?
Resta alla mamma il suo tesoro?"

Rido io allora,
dico: "Sì, sì...
sempre con mamma
io resto qui! "

Mamma!

Non c'è parola più bella
tra centomila parole;
son due sillabe sole
lucenti più d'una stella,
non c'è parola più cara,
né più soave, serena;
son due lettere appena
che l'uomo subito impara.

Non c'è parola più grande
se non Iddio, sulla Terra;
risuona in pace ed in guerra,
in lontanissime lande.

Non c'è parola più santa,
dopo l'Eterno, nel cuore
comprende tutto l'amore,
dolce parola che incanta.

Davanti  al  ritratto  di  mia  madre

Ecco….
Tutti  !  Son ancor  pieni
i  miei  sensi ,   di  te
come  una  volta
e  come  l’  ultima  volta
quando  ti  accarezzavo
come  mai
in  tanti  anni ,  prima ;
forse  da  bimbo…
Ma  le  tue  le  ricordo :
colme  di  dolcezza ,
tante  da  sommergermi…
E  anche  i  rimbrotti
e  i  momenti  severi ,  tutti !
Anche  quando  ero  più  alto  di  te .
Che  fatica  a  starmi  dietro  !
Quante  fatiche…quante  pene  !
Tu  da  sola  a  battagliare
coi  quattro  maschi ,  più  uno.
Quante…quante…quante…quante…
quante  cose  ricordo  e  vorrei  dire…
Sei  bella ,  ti  dico ,
eri  bella ,
coi  riccioli  e  il  rossetto  e  gli  orecchini…
Sei! bella ,             
mio  primo  amore ,
nel  viso  e  nel  cuore
nei  tuoi  sentimenti ;
quando  vieni  a  trovarmi
a  volte ,  nel  sogno .
Poi  che  con  quattro  sussulti
come  il  saluto  a  ognun  dei  quattro  figli
sei  volata  a  riabbracciar  chi  t’  aspettava :
il  tuo  Mimì .
E  sai,  quel  che  mi  lega 
a  te  più  d’ ogni  cosa
e’  una  parola ,  il  nome  tuo ,
che  semplice ,  è
nella  sua  grandezza :
mamma .

Armando Bettozzi
14 Agosto 2006

 

LE MIE IMPRONTE

Quando trovi le mie impronte
sui mobili e sui muri,
non scoraggiarti!
Guardale di buon cuore
accettale come un segno del mio amore.
Tutti i cuccioli del mondo
lasciano impronte qua e là,
gridano in coro:
"Viva la mamma,
hip hip, urrà!"

Quando mi stringi al cuore

Quando mi stringi al cuore
e mi tieni vicino,
mi vedo nei tuoi occhi
piccolo, piccolino...

Sono uno specchio bello
i tuoi occhi per me;
più bello e più prezioso
non l'ha nemmeno un re.

Mi vedo nei tuoi occhi
e so che mi hai nel cuore.
Del tuo grande amore
ringrazio il Signore.

PER LA TUA FESTA MAMMA

Per la tua festa, mamma,
una scatola preziosa,...
è piccolina, è vero ,
ma contiene ogni cosa.

Occorre che la guardi
molto attentamente
e, ... poi, ... fa' lavorare
gli occhi della mente!

Pronta ?... Osserva bene,
le vedi quante cose?
Son tutte mie, lo sai?
e son tutte preziose...

C'è il mio grande cuore,
la gioia e la speranza
che arrivi fino a te
il profumo del mio amore...

Tutti i "ti voglio bene",
gli abbracci, i miei sorrisi,
un monte di carezze
e mille tenerezze...

e, poi, se fai silenzio,
si sente anche un canto
che ripete gioioso
"Mamma, ti amo tanto"!

MI HA FATTO LA MIA MAMMA

Persone male informate
Ma più bugiarde del diavolo,
dicono che siamo nate
sotto la foglia di un cavolo;

altri maligni sostengono invece ,
senza vergogna
che sei venuto al mondo
a bordo di una cicogna.
Se mamma mi ha comprato
Come tali pretendono

ditemi dov’è il negozio
dove i bambini si vendono,
tali notizie sono
prive di fondamento
mi ha fatto la mia mamma
e sono molto contento

ALLA MAMMA

Ho raccolto una stella dal cielo
per poterla portare a te.
Ho raccolto due fiori in giardino
per poterli donare a te.
Ho staccato un pezzetto di luna
per posarlo vicino a te.
Ho seminato un bacetto nel cuore
perchè nasca una pianta d'amore.
Dio mi ha dato un pezzetto di azzurro
per poterlo portare a te,
era proprio un pezzetto di cielo,
ed io lo voglio donare a te!

Per la mia mamma

Per la mia mamma vorrei cantare,
ma non so dire tante parole,
dico solo ciò che mi detta il cuore.
- Sei la mia mamma, ti voglio bene,
voglio amarti con tutto il cuore.
Sei la mia vita, sei la mia forza,
mammina mia stammi vicino.
Oggi è la festa per ogni mamma,
ma per la mia è festa più grande,
perchè la mia mamma è la più bella.
Tante promesse, tante parole,
mamma, tu sai, non le mantengo ;
abbi pazienza, sarò più buono
!

MAMMA!

Mamma, tu sei la donna
più bella del mondo!...
Ti offro questo fiore,
giallo come il sole
e carico di amore.

OGGI E' LA TUA FESTA.

Oggi è la tua festa,
ti offro baci e fiori,
grazie, mamma,
per il tuo immenso amore.
Stringimi forte al cuore,
la vita insieme è bella:
io sarò il tuo cielo azzurro,
tu sarai la mia stella.

LA TUA FESTA

Mamma per la tua festa
Avevo preparato un fiore di cartapesta
Gambo verde, petali rosa
Vedessi mamma che bella rosa.
Ma per la strada il fiore è caduto
O forse sull’autobus l’ho perduto
Che pasticcio mammina mia
Avevo imparato la poesia
La poesia non la so più
Ora che faccio dimmelo tu?
Posso offrirti un altro fiore
Quello che nasce dal mio cuore
Posso dirti un'altra poesia.
<Ti voglio bene, mammina mia!>

 
   
PAG. 1 - 2 - 3 - 4 - 5

SU