home


 
 

 rosellina  La festa della Mamma

La seconda domenica di Maggio, in Italia e nel mondo, figli di tutte le età porteranno fiori, dolci, regali e piccole attenzioni alle loro mamme.
Le origini di questa festa si perdono nei secoli e nei popoli, fino a risalire agli antichi greci ed agli antichi romani, che proprio in questo periodo dell'anno celebravano le divinità legate alla fertilità.
E' nel mese di Maggio, infatti, che il risveglio della natura si fa più evidente e gioioso, nell'esplosione dei colori e dei profumi, diffusi dalla prima aria calda.
Il mondo contadino e pastorale, la cui vita era profondamente legata alle stagioni ed al clima, non poteva che salutare con feste e sagre la fine dell'inverno, e la prossima maturazione dei raccolti, accuratamente preparati nei mesi più freddi.
Nelle pagine a seguire, potrete ripercorrere a ritroso le festività pagane e cristiane del mese di Maggio.

* leggi le origini

 rosellina Idee per un dono

Un regalo per la festa della mamma deve essere fatto con il cuore. Non è importante che sia costoso, ma deve farle capire quanto le vuoi bene.

I regali tradizionali sono i fiori, un profumo, dei cioccolatini.

Un'usanza molto diffusa in America è quella di preparare la colazione la mattina della festa della mamma e di portargliela a letto, magari mettendo un vasetto con una rosa rossa sul vassoio.

 


Le Feste di Maggio:
 * le feste dei fiori
 * le rose

 


Festa della Mamma:
 * chi festeggia chi?